Giorno 1:
Si ripercorrerà il tragitto del condottiero e uomo d’affari Gianciotto Malatesta, quando, finse di partire dal borgo di Gradara alla volta di Pesaro per poi farvi ritorno inaspettatamente per strade secondarie e sorprendere la moglie Francesca con il fratello Paolo, dei quali sospettava. Transitare in bicicletta dentro le mura del borgo sarà affascinante e vi permetterà di respirare il medioevo. Si proseguirà quindi verso il quartiere Baia Flaminia di Pesaro, dopo di che, la celeberrima “Panoramica” del Monte San Bartolo sarà la vostra strada di ritorno “secondaria”; ma panorami mozzafiato a picco sul mare di Marina Alta, Fiorenzuola di Focara e Casteldimezzo, vi faranno dimenticare i sospetti su Paolo e Francesca. Possibilità di rifocillante bike-brunch al rientro in hotel; cena se svolto nel pomeriggio.
Giorno 2:
Ci si recherà, a Rimini, costeggiando il mare, passando per Cattolica, Misano Adriatico, Riccione e Miramare. Qui Si potrà respirare l’aria degli antichi romani fondatori, rimanendo incantati da opere quali l’imponente Arco di Augusto, Piazza Tre Martiri (antico Foro Romano), l’incompiuta Cattedrale derivante dal Tempio Malatestiano, Piazza Cavour con la caratteristica Fontana della Pigna e l’incredibilmente conservato Ponte di Tiberio, completato nel 21 d.C. e sopravvissuto fino ad oggi a terremoti, usura del fiume ed eventi bellici. Prima di rientrare si potrà transitare attraverso il quartiere di San Giuliano con i luoghi-ricordo del regista Federico Fellini, dove si respirano ancora le atmosfere che hanno ispirato i suoi più famosi film. Possibilità di rifocillante bike-brunch al rientro in hotel.
Giorno 3:
Sarà dedicato ai piccoli borghi fortificati del confine sud della Provincia di Rimini, antagonisti, per posizione, al dominio incontrastato della Rocca di Gradara, e anche loro nelle mire strategiche delle due famiglie eternamente in lotta, i Malatesta e i Montefeltro. Partiti dal mare ci si dirigerà quindi verso Saludecio, dove si potranno ammirare le sue suggestive pitture murarie; si passerà per Mondaino, dove si potrà gustare il suo celeberrimo “formaggio di fossa”; e poi ancora il borgo di Montegridolfo con la sua impareggiabile romantica atmosfera; un vero balcone sulla Valconca; e infine Tavullia, anche lei con la sua cinta muraria, ma famosa ormai come paese del pluri-campione del mondo di motociclismo Valentino Rossi. Possibilità di rifocillante bike-brunch al rientro.
servizi offerti:
- aperitivo di benvenuto/briefing con spiegazioni e consigli sui tre itinerari;
- consulenza tecnica con guida bike per utilizzo bic elettrica e consigli utili;
- bike room sorvegliata con area lavaggio e banco piccole riparazioni;
- accesso al Fitness Studio equipaggiato con macchine Technogym;
servizi su richiesta:
- rifocillante “bike-brunch” al ritorno dalla escursione;
- guida ciclistica/paesaggistica esperta del territorio;
- (* per gruppi da 8 persone in su la guida è gratuita);
- noleggio bici elettriche da turismo BIANCHI Manhattan;
- ingresso alla Spa 39 in formula “private”
- kit spa con accappatoio e ciabattine
- massaggio relax di 55 minuti post-escursione
Questa Esperienza LEISURE Bike è pensata per tre giornate e può essere abbinata al soggiorno che più preferisci; di due, tre, o più notti.
Come prenotare la tua Esperienza “Tra borghi fortificati e mare”:
1. Seleziona il periodo e il soggiorno che più preferisci;
2. Scegli la tua camera e il tuo trattamento preferito;
3. Prenota;
Ti piacerebbe una Esperienza LEISURE Bike pensata su misura per te?
Contattaci! … e sarà un piacere e un divertimento formularla insieme!